Pastello di Alfredo Ubaldo Gargani
1000 Euro
Alfredo Ubaldo Gargani
1898- 1947
Pittore
Sin da giovane manifestò una spiccata propensione all\'arte e si dedicò a studi letterari e di pittura.
Fu allievo del Quinzio alla Ligustica .
Dopo aver preso parte alla Prima Guerra Mondiale, esordì alla Promotrice di Belle Arti nel 1916. Dal 1925 fino all\'inizio della Seconda Guerra Mondiale, fu costantemente presente a mostre collettive (Firenze, Napoli, Livorno, Bergamo) ed ordinò esposizioni personali (Genova e Milano), ottenendo successi di pubblico oltre che di critica , vincendo numerosi premi.
Nel 1924 vinse il Concorso Duchessa di Galliera per la Biennale di Venezia e nel 1929 il Premio Brignole Sale. Nel 1938 è eletto accademico di merito alla Ligustica di Belle Arti di Genova. Collabora frequentemente come illustratore ed articolista a varie riviste d\'arte. Agli esordi tecnicamente incline al post-impressionismo, dal 1918 scopre l\'espressione divisionista. Successivamente fa suoi gli stilemi della corrente Novecentista, interpretando la figura con una originale e soggettiva tavolozza tendente al rosa. Sue opere sono presenti nella Galleria d\'Arte Moderna di Genova, al Provveditorato agli studi di Genova e nelle più prestigiose collezioni liguri.
Altri annunci
PER LA VITTORIA DELLA DEMOCRAZIA PRESTITO P.C.I. LIRE 100 SAVONA PAIROLA 3203 5 cellulare,Albenga

ASSEGNO BANQUE FRANCE PORTUGAISE DOUTREMER ANTICO ASSEGNO MILLE FRANCS cellulare,Albenga

FOGLIO DI ALBUM FOTO DI FAMIGLIA A FERRARA 1928 cellulare,Albenga
